Categories: Prima Pagina

Centro città, una raffica di trappole viabilistiche

Traffico e pericoli Una serie di punti a rischio per la conformazione delle strade e per l’indisciplina dei guidatori Una serie di punti “caldi” della viabilità in centro a Como. Posti che per vari motivi posso essere considerati pericolosi per segnaletica non chiara, perché vanno ridisegnati o perché lo sono diventati per l’indisciplina e la distrazione di molti automobilisti che certo non meritano alibi, ma che allo stesso tempo vanno comunque tutelati. Uno sprone, a chi si occupa di viabilità a Como, nessuno escluso, per cercare una soluzione o comunque un rimedio. Il “Corriere di Como” ha identificato otto luoghi da segnalare con il pennarello rosso. piazza del popolo Ecco un punto dove istituzionalmente si crea confusione. Il problema è la confluenza di due strade importanti come viale Lecco e via Dante che confluiscono esattamente nello stesso punto dove c’è l’incrocio con chi sale in senso opposto da via Manzoni e che comunque si trova in difficoltà nel momento in cui deve cercare di salire verso via Dante. uscita via piadeni Qui la segnaletica non aiuta molto gli automobilisti. Nell’incrocio che da via Piadeni dà su via Piave c’è l’indicazione di dare la precedenza. Ma sulla strada a fianco del Cosia c’è la linea continua – anche se piuttosto sbiadita – che dovrebbe comunque impedire a chi scende di invadere la corsia di chi esce. Una contraddizione. piazza san rocco Qui, invece, c’è una situazione dettata da uno “stato di necessità”, che è stata sostanzialmente tollerata, ma che comunque è pericolosa. Che succede in pratica? Per la mancanza di punti dove fare inversione, chi scende dalla Napoleona – magari inserendosi dalla zona caserme – ma ha l’esigenza di risalire, al posto che fare un giro dell’oca, in piazza San Rocco fa inversione sulle strisce pedonali e prende la direzione di uscita dalla città. Come detto, considerata la mancanza di punti di inversione nei pressi, la manovra è sostanzialmente tollerata, ma non ciò non toglie che comporti rischi. viale giulio cesare Qui le cose si complicano, perché nel giro di poche centinaia di metri ci sono due punti dove si creano situazioni che comportano rischi. Il primo luogo da segnalare è dopo il semaforo alla confluenza tra via Ambrosoli e via Aldo Moro. Chi si trova a sinistra finisce automaticamente nella corsia dove si incanalano le vetture che poi devono girare in via Magenta. A questo punto si creano due situazioni. La prima è che chi non vuole incanalarsi deve andare a destra e non sempre è facile inserirsi nella corsia. La seconda è quella di chi non si fa troppi problemi e va dritto. Ma alla confluenza fra viale Giulio Cesare e via Magenta c’è una linea continua che incanala su via Magenta, appunto, e che vieta di proseguire su viale Giulio Cesare. E capita spesso che i guidatori non si curino della cosa e schizzino senza farsi troppi problemi sul flusso di traffico che invece ha proceduto regolarmente creando situazioni di rischio. davanti alla questura Una situazione che chi passa in zona, come noi, al “Corriere di Como” ed Etv, nota quotidianamente. Il problema arriva quando in viale Roosevelt c’è il semaforo rosso e hanno il verde le vetture che escono dalle vie Gramsci (a fianco della Questura) e Sant’Abbondio. Senza dimenticare l’attraversamento dei pedoni. In mezzo alla strada si forma spesso un “blob” con le auto che si sfiorano pericolosamente, con quelli che girano in via Sant’Abbondio che rischiano di centrare quelli che escono; o quelli che vanno da via Gramsci verso la Napoleona che pure rischiano un frontale. E in mezzo i pedoni che cercano di non farsi travolgere. Una rotatoria forse non ci starebbe male. piazzale san rocchetto Qui si ripropone una situazione simile a quella di viale Giulio Cesare. Inserendosi da viale Innocenzo in via Recchi chi va avanti sulla destra, procedendo si ritrova sulla corsia dei bus ed è costretto a spostarsi a sinistra, dove si incrociano quelli che vanno dritti che magari non possono spostarsi perché, a loro volta, hanno qualcuno a sinistra che li sta superando. Ne conseguono scarti improvvisi di traiettoria, ovviamente pericolosi. incrocio zona villa olmo Questo è un punto famoso non solo a Como, ma in tutta italia, perché è finito sul blog e forum con un post dal titolo che recita: “Fanno tante rotatorie, tranne nell’unico punto dove dovrebbero farla davvero”, con una serie di filmati su questo punto. E la confusione che si crea alla confluenza tra le vie Bellinzona, per Cernobbio è nota a tutti i comaschi, con quegli svincoli centrali dove ci si deve guardare a destra e a sinistra con gli automobilisti che, oltretutto, arrivano anche fin troppo “allegri”. Come se non bastasse, nello stesso punto c’è la confluenza con via Leonardo da Vinci. Per chi scende, è praticamente impossibile vedere chi arriva da via Bellinzona verso il centro città. semaforo di via grandi Qui il pericolo è dato dai “furbetti” che, arrivando da viale Roosevelt, quando girano a sinistra compiono una manovra vietata e al posto che andare poi dritti, virano ulteriormente verso sinistra per imboccare via Italia Libera, con rischi per loro e per chi sopraggiunge da viale Giulio Cesare. Massimo Moscardi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio visite dal ginecologo: nuovo sistema di controllo per le donne | Poco invasivo e per nulla costoso

È in arrivo l'innovativo strumento che permette di individuare eventuali problematiche di natura ginecologica. L'Intelligenza…

11 ore ago

Merceria e prodotti tipici: grossissimi affari in quel di Como | Approfitta prima che sia troppo tardi

In questi giorni è possibile aggirarsi per la città e andare alla ricerca di preziosi…

13 ore ago

Regalo originalissimo per amici e parenti: costa soli 36 € | Vale solo per il compleanno

Sfizioso, originale e super economico: nell'era dei social, è questo è il regalo che potrebbe…

16 ore ago

Domani mi licenzio: soldi facili andando… in bagno | Guadagni 500 euro alla volta

Domani mi licenzio: tanto posso guadagnare lo stesso, e anche forse perfino di più, senza…

18 ore ago

Ma quale cibo spazzatura: mangiare al McDonald’s è più sicuro che a casa | L’ultima analisi sulla carne è incredibile

Ma quale cibo spazzatura: smentita categoricamente la più grossa diceria dei fast food. Mangiare al…

20 ore ago

Italiani, siamo nei guai fino al collo: addio alle detrazioni sulle spese mediche | Perdiamo un sacco di soldi

Italiani, siamo nei guai fino al collo: la notizia è terribile per noi e per…

24 ore ago