L’evento il 26 e 27 maggio È uno tra gli appuntamenti più attesi dagli appassionati di motori anche se, in questo caso, la sfida non è contro il cronometro, ma è imperniata sulla bellezza. La data da segnare sull’agenda è quella del 26 e 27 maggio. L’evento è il “Concorso d’eleganza Villa d’Este”, che è stato presentato ieri a Milano al Teatro alla Scala. Una location di prestigio per quella che viene considerata la più importante manifestazione del settore a livello mondiale e che ancora una volta darà grande visibilità al Lago di Como. Il sabato la kermesse motoristica sarà riservata agli addetti ai lavori e agli invitati, mentre domenica 27, dalle 9.30 del mattino fino al tardo pomeriggio, le vetture saranno trasferite a Villa Erba, dove potranno essere viste dal pubblico (costo del biglietto 15,50 euro, con i bambini fino a 6 anni che entrano gratuitamente). Gli ingredienti sono sempre gli stessi dal 1929, con la bellezza delle vetture partecipanti in primo piano. La lunga tradizione del concorso si rinnova anche quest’anno con la partecipazione delle 50 più belle vetture d’epoca costruite tra il 1920 e il 1970. Inoltre sarà possibile ammirare le linee del design del futuro attraverso la presentazione dei più innovativi concept e prototipi, che pure da qualche anno sono stati schierati a fianco delle auto di una volta. E, dopo la “prima volta” del 2011, ci sarà anche il concorso per moto d’epoca, esattamente 30, che tra l’altro saranno già in esposizione il sabato a Villa Erba, con apertura per il pubblico (biglietto a 10,50 euro). A questi ingredienti sono state aggiunte anche un’esposizione di prototipi e una speciale mostra di “bubble cars”. Massimo Moscardi
Propaganda politica nelle scuole: cosa sta succedendo? C'è chi la prende male, asserendo che siamo…
La nuova decisione del Parlamento permetterà di maturare legalmente un anno prima: non bisogna più…
Ultim'ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA. La questione ormai è…
Ennesima tassa del governo: 45 euro in più al mese dal 2026 da pagare, un…
A breve si potrebbe essere costretti a sborsare centinaia di euro in più all'anno: stavolta…
L'IMU sulla prima casa si paga: pazzesco, ma tutto vero. Un nuovo disegno di legge…