Motori e mondanità a Villa d’Este. Ecco il programma del “Concorso di eleganza”

L’evento il 26 e 27 maggio È uno tra gli appuntamenti più attesi dagli appassionati di motori anche se, in questo caso, la sfida non è contro il cronometro, ma è imperniata sulla bellezza e l’eleganza. La data da segnare sull’agenda è quella del 26 e 27 maggio. L’evento è il “Concorso d’eleganza Villa d’Este”, che è stato presentato a Milano al Teatro alla Scala. Una location di prestigio per quella che viene considerata la più importante manifestazione del settore a livello mondiale e che ancora una volta darà grande visibilità al Lago di Como. Il sabato la kermesse motoristica sarà riservata agli addetti ai lavori e agli invitati, mentre domenica 27, dalle 9.30 del mattino fino al tardo pomeriggio, le vetture saranno trasferite a Villa Erba, dove potranno essere viste dal pubblico (costo del biglietto 15,50 euro, con i bambini fino a 6 anni che entrano gratuitamente). Gli ingredienti sono sempre gli stessi dal 1929, con la bellezza delle vetture partecipanti in primo piano. La lunga tradizione del concorso si rinnova anche quest’anno con la partecipazione delle 50 più belle vetture d’epoca costruite tra il 1920 e il 1970. Inoltre sarà possibile ammirare le linee del design del futuro attraverso la presentazione dei più innovativi concept e prototipi, che pure da qualche anno sono stati schierati a fianco delle auto di una volta. E, dopo la “prima volta” del 2011, ci sarà anche il concorso per moto d’epoca, esattamente 30, che tra l’altro saranno già in esposizione il sabato a Villa Erba, con apertura per il pubblico (biglietto a 10,50 euro). A questi ingredienti sono state aggiunte anche un’esposizione di prototipi, di vetture da corsa delle Bmw, e una speciale mostra di “bubble cars”. Ecco il programma 2012, tratto dal sito ufficiale SABATO 26 MAGGIO VILLA D’ESTE-INGRESSO A INVITI 9.30-14.30 Presentazione delle vetture nei giardini del Grand Hotel Villa d’Este. Referendum pubblico per la “Coppa d’Oro Villa d’Este” destinata alle Vetture d’Epoca. Valutazione delle vetture da parte della Giuria 14.30-18 Parata nei giardini del Grand Hotel Villa d’Este davanti alla Giuria ed al pubblico. Cerimonie di consegna: “Coppa d’Oro Villa d’Este” e premi speciali destinati alle Vetture d’Epoca VILLA ERBA-APERTO AL PUBBLICO (biglietto a 9 euro) 9.30-17.30 Esposizione di motociclette e microvetture DOMENICA 27 MAGGIO VILLA ERBA-EVENTO APERTO AL PUBBLICO (biglietto a 14 euro) 7.45-8.45 Trasferimento di tutte le vetture a Villa Erba 9.30-14.30 Presentazione delle vetture a Villa Erba Esame delle vetture da parte della Giuria Referendum pubblico per il “BMW Group Italia Trophy” destinato alle Vetture d’Epoca e per il “Concorso d’Eleganza Design Award” destinato alle Concept Cars e i Prototipi 14.30-17.30 Parata delle vetture davanti alla Giuria ed al pubblico. Cerimonie di consegna: premi ai vincitori di categoria per le Vetture d’Epoca, “BMW Group Italia Trophy” per le Vetture d’Epoca, “Concorso d’Eleganza Design Award” per le Concept Cars e i Prototipi Massimo Moscardi