Non solo il capoluogo: ecco tutti i sindaci già eletti

Non solo il capoluogo: ecco tutti i sindaci già eletti

Lunedì 07 Maggio 2012 I risultati dei comuni al voto in provincia di Como. Arrivano già i primi risultati a partire da San Bartolomeo Val Cavargna, municipio dove si presentava un solo candidato. Ecco nel dettaglio cosa sta avvenendo. San Bartolomeo : Era il risultato più scontato della tornata elettorale, ma Moreno Bonardi è stato confermato sindaco di San Bartolomeo Val Cavargna con il 100% delle preferenze. Bonardi non aveva concorrenti nella corsa a primo cittadino e ha convinto 582 elettori con la sua lista civica “Insieme per San Bartolomeo Val Cavargna”, 32 le schede bianch e 30 quelle annullate (61,80% l’affluenza). Barni : Mauro Caprani guiderà l’amministrazione di Barni anche per i prossimi cinque anni. Con la lista civica “Arcobaleno” han ottenuto il 57,38% delle preferenze (171 voti), 30,87% per Francesco Rusconi della lista civica “Il Campanile” (92 voti) e 11,74% per Robertp Cazzaniga della lista civica “Pirateparty.it” con 35 voti. Rodero : Attilio Epistolio della lista civica “Amare Rodero” con il 52,87% dei voti (313 preferenze valide)si conferma primo cittadino del comune dell’Olgiatese. Lo sfidante Silvano Strazzari (Lista civica “Nuove idee per Rodero) si è fermato al 47,12% (279 voti validi). Beregazzo con Figliaro: Luigi Abati vince a Beregazzo con Figliaro con il 57,42% (731 voti) davanti a Giuseppe Fumagalli della Lega Nord con 495 voti (38,88%) ed Enrico Russo di Forza Nuova con 47 voti e il 3,69%. Campione d’Italia: Nell’enclave italiana in territorio svizzero Maria Paola Rita Piccaluga si conferma sindaco con oltre il 50% delle preferenze (50,69%) 1.124 voti davanti a Roberto Salmoiraghi 36,22% 803 voti e Diego Felice Di Tomaso (13,08%) con 290 voti. Gera Lario: Vincenzo del Re di “Vivere Gera” ottiene il 59,09% e 416 voti che gli valgono la poltrona di sindaco davanti a Marina Baraglia in Mella con il 40,19% e 283 voti, mentre Paola Cantamesse di “Pirateparty.it” con 5 voti (0,71%). Guanzate : Il Comune di Guanzate esce dal commissariamento con la guida di Flora Carnio in Stivanin della lista civica “Insieme” con 1.031 voti e il 39,82% delle preferenze davanti a Maria Teresa Bernasconi in Sartori con il 24,91% e 645 voti che stacca di soli 5 voti Cinzia Negretti della lista “Iniziativa Popolare” 24,71%. Michelangelo Barraco di Guanzàa Nova ha 273 preferenze e il 10,54%. Brienno: Patrizia Nava, il sindaco che ha gestito il post emergenza frana ottiene l’89,23% e 199 voti contro i 24 voti e il 10,76% della lista civica “Pirateparty.it” che aveva candidato Marco Marsili detto “Il Principe”. Novedrate: Maurizio Barni viene confermato sindaco di Novedrate con 917 voti e il 55,98% (lista civica – Barni per Novedrate) davanti a Giampiera Radice con il 44,01% e 721 voti (listsa civica – I Novedrate). Orsenigo: Mario Chiavenna è il nuovo sindaco di Orsenigo (lista civica – Insieme per Orsenigo) con 1.108 voti e il 70,43% delle preferenze davanti a Marta Abinti (lista civica – Il Ponte) con 465 voti e il 29,56%. Appiano Gentile: Carlo Pagani è il sindaco di Appiano Gentile con 1.518 voti (38,59%) della lista civica “Appiano Città”, davanti a Giuseppe Taiana della lista civica “Appiano per tutti” con 1.330 voti e il 33,81% e a Lisa Maria Giussani della lista civica “L’alternativa per Appiano” con il 27,58% e 1.085 voti