Emanuele Lionetti indica i nomi della sua giunta. «Stop ai contratti faraonici dei manager comunali»

Presentata la lista “Impegno per Como” La lista civica Impegno per Como lancia lo sprint finale in vista del 6 maggio. Ieri mattina, a Palazzo Cernezzi, la squadra capitanata dal candidato sindaco Emanuele Lionetti ha presentato il suo programma. «È inutile parlare, come fanno tutti, di ciò che si realizzerà nei primi 100 giorni di mandato. Ci vogliono almeno 6 mesi per poter pianificare e avviare i primi interventi concreti per una città», ha esordito Lionetti. Le idee non mancano. «Via immediatamente figure inutili e costose come il city manager, con lo stipendio del quale si possono assumere 3 vigili a tempo indeterminato – dice Lionetti – Massima trasparenza nelle spese e, vista la crisi economica imperante, Imu al livello più basso». Inevitabile parlare del lungolago che dovrà «essere riaperto entro i primi mesi del 2013, anche se ciò dovesse significare l’abbandono di certe opere faraoniche». La lista inoltre invoca un’attenzione particolare verso la città nel suo complesso, come sottolineato anche dallo slogan presente sul simbolo: Impegno per Como – La voce dei quartieri. «Como non significa soltanto centro storico. Devono essere curate tutte le aree periferiche allo stesso modo», aggiunge Lionetti che, pur consapevole della difficoltà di questa impresa, non vuole parlare di alleanze in vista di un eventuale ballottaggio. «Per adesso corriamo da soli. Crediamo nel nostro progetto. Poi si vedrà», conclude. Infine, i nomi degli assessori designati di Impegno per Como: Livia Cioffi, Saverio Ripepi, Maria Teresa Moiana, Simona Briguglio, Stefano Lanna, Fabio Molteni e Giuseppe Maisto. Fabrizio Barabesi