TESORI LARIANI – Il Comune di Como incarica due professionisti esterni di monitorare il monumento vittima di degrado e inquinamento È uno dei simboli del Razionalismo comasco, anche se la sua realizzazione risale al 1960. Il cantiere guidato dal cementista Adalberto Parravicini che oggi ha 60 anni di attività nel campo del cemento nel proprio curriculum, con attività anche all’estero, in Svizzera e a Dubai, si concluse il 30 agosto. Il suo stato di salute è però diametralmente opposto al suo significato simbolico e cioè gravemente compromesso dall’azione combinata di minacce come l’inquinamento, le piogge acide
Una nuova imperdibile occasione lavorativa in quel di Como: basta presentarsi e il contratto indeterminato…
Non si arrestano i controlli e le sanzioni da parte delle Forze dell'Ordine: la tensione…
Addio piatti di pasta minuscoli: non siamo più costretti a far la fame, ecco la…
Il trucco della Mystery Box sta spopolando praticamente ovunque sul web e sui social. Soldi…
Libri per la scuola, non dovrai mai più comprarli: svolta clamorosa, epica, storica e super…
Il miglior sistema per mettere un cerotto: hai sempre sbagliato fino ad oggi, ma il…