TRADIZIONI SPORTIVE – I legami storici tra gli atleti della “Lario” e della “Diadora” di Zara durante gli anni Dieci e Venti del secolo scorso La mattina del 7 settembre 1911, nel primo bacino del Lario, si svolgono i Campionati italiani di canottaggio, organizzati dalla locale e già famosa Canottieri Lario. I migliori equipaggi di quel tempo, dai padroni di casa alla Bucintoro di Venezia, dalla Pro Gorla all’Italia di Napoli, si contendono la vittoria nella finale della jole a quattro vogatori e timoniere. La gara è piuttosto combattuta per quel che riguarda le posizioni dalla seconda all’ultima, l’alloro va invece a una società remiera sconosciuta e nettamente più forte.
A breve si potrebbe essere costretti a sborsare centinaia di euro in più all'anno: stavolta…
L'IMU sulla prima casa si paga: pazzesco, ma tutto vero. Un nuovo disegno di legge…
Problemi per il torrente Cosia, che presenta uno strano colore e un cattivo odore da…
Niente più multe all'autovelox: tutto vero, sfrecci a 160 km/h senza problemi. Non possono farti…
Da ora si può acquistare un biglietto lotteria davvero unico: non hai alcuna probabilità di…
La patente B non basta più: ormai dovrai prenderne una nuova. Incredibile: il governo ti…