Asfaltature, si riparte il 20 settembre

I cantieri in arrivo In viale Giulio Cesare intervento radicale, con lavori durante il giorno Niente lavori sugli asfalti durante il mese di agosto, per quest’anno, a Como. Ma in viale Giulio Cesare è in arrivo un intervento radicale, con cantiere in orario diurno, e che provocherà inevitabili disguidi alla circolazione. Palazzo Cernezzi sta studiando un piano per limitare i danni. Qualche intervento è previsto in città. Ma il tradizionale appuntamento con scavi e strade chiuse va posticipato di un mese, al 20 settembre. Quando ormai l’attività cittadina sarà del tutto tornata a pieno regime. Traffico compreso. Le risorse per i lavori di asfaltatura sono poche. Lo ha ribadito spesso l’assessore alla Viabilità di Palazzo Cernezzi Stefano Molinari. «Sono stati investiti 830mila euro per gli interventi più urgenti e per qualche rappezzo», ha detto ieri. Si parla quindi di asfaltature quasi autunnali. «Abbiamo approvato tardi il bilancio» ha ricordato. «Ma – ha aggiunto – con un provvedimento urgente votato a fine luglio siamo riusciti a fissare l’apertura delle buste per i bandi di gara ai primi di settembre». Sarà un piano asfalti spartano dunque quello che Molinari annuncia ai comaschi per il rientro. Ma con qualche intervento significativo. Si lavorerà sempre di notte, ovviamente. «L’alternativa infatti è il caos viabilistico con attività lavorative e scuole che al 20 settembre saranno già ampiamente a regime. Unica eccezione, con rischio traffico, l’asfaltatura di viale Giulio Cesare, nel tratto tra l’incrocio con le vie Milano e Leoni», spiega Molinari. In quel caso dunque i lavori di riasfaltatura si svolgeranno di giorno. «È scelta l’asfaltatura profonda – fa sapere l’assessore di Palazzo Cernezzi – Non una semplice fresatura ma uno scavo in profondità di 40 centimetri». Cioè esattamente come è stato fatto in viale Cavallotti qualche anno fa, con un metodo che permette la posa di un asfalto molto più resistente. In autunno si lavorerà invece di notte in via Varesina nel lungo tratto compreso tra via Badone e la rotonda all’altezza della scuola Magistri Cumacini. Negli stessi giorni sarà avviato il cantiere per la realizzazione della terza corsia nella strada che collega la stessa Varesina al nuovo ospedale Sant’Anna. Previsti anche l’intera asfaltatura di via Italia Libera e un intervento in via Pasquè dove deve essere ripristinata inoltre la tombinatura. In agenda anche numerosi rappezzi minori non ancora inseriti nel piano perché il monitoraggio delle strade più urgenti deve essere ultimato. «In meno di un mese chiuderemo tutti gli interventi – assicura l’assessore alla Viabilità Molinari – Gli scavi notturni scongiureranno ogni disagio e per viale Giulio Cesare stiamo studiando soluzioni che evitino un impatto difficile per il traffico». Intanto mentre proseguono i lavori in via Paoli sulla rete del gas, dal 23 agosto ne partiranno analoghi in viale Masia lungo il tratto tra viale Rosselli e via Recchi. E da viale Innocenzo a viale Venini sarà presto avviato il cantiere per la posa di un cavo telefonico. La conclusione dei lavori è prevista entro l’11 settembre. Infine in via Acquanera il tratto tra via al Piano e via Canturina dalle 9 del 23 agosto e fino alle 24 del 13 settembre verrà chiuso per i lavori di ComoCalor per la posa della rete del teleriscaldamento.