- Feb 24, 2021
Covid: boom di contagi a Brescia, 901 casi
- Feb 24, 2021
Lavori, stop ai pedoni in via Vittorio Emanuele
Cronaca
- Cronaca
Pubblicità
Svizzera
- Feb 23, 2021
Il M.a.x. Museo di Chiasso guarda all’antico
Politica
Territorio
- Feb 24, 2021
Lavori, stop ai pedoni in via Vittorio Emanuele

Cultura e spettacoli
Pubblicità
Sport
- Feb 24, 2021
Gare internazionali, la scherma pronta a ripartire
- Feb 24, 2021
Stadio, primo vertice tra Wise e il sindaco
Il meteo
Altre News
- Economia
- Sanità
- Trasporti e viabilità
Sconto benzina sospeso dal primo marzo: prezzi uguali tra Italia e Svizzera
Stop allo sconto sui carburanti dal prossimo 1° marzo. Lo ha deciso Regione Lombardia poiché la differenza di prezzo della benzina tra Italia e Svizzera si è annullata e quindi verrà temporaneamente sospeso il meccanismo che regola lo sconto per chi risiede nelle fasce vicine al confine con la Svizzera.La
Visite speciali a Villa Carlotta
Aperture straordinarie sabato 27 e domenica 28 febbraio a Villa Carlotta di Tremezzina, alla scoperta del Giardino Botanico di dell'Oratorio Sommariva. Orari: 11.30, 14.30 e 16. Un'occasione speciale per visitare il giardino botanico di Villa Carlotta e l'Oratorio Sommariva, raramente aperto al pubblico. L’Oratorio Sommariva, già dedicato a san Francesco
Crisi Henkel, contattato il console a Colonia
La mobilitazione generale per cercare di salvare i dipendenti della Henkel, continua senza sosta. Il destino dei 150 lavoratori, tra gli assunti e quanti operano nell’indotto dello stabilimento di Lomazzo, destinato a chiudere i cancelli a fine giugno, è arrivato sul tavolo del consolato italiano a Colonia per cercare di
Canepa, arriva dalla Germania un nuovo socio di riferimento
Canepa, la storica azienda serica comasca ha un nuovo socio di riferimento. Si tratta di una società di partecipazione industriale d’investimento di diritto tedesco con base a Monaco di Baviera, che opera sin dagli anni ‘90 in acquisizioni maggioritarie di società di grandi e medie dimensioni.Il nuovo partner tedesco, da
Henkel, la solidarietà degli altri lavoratori
Lattuada (Cgil): «Le multinazionali non possono chiudere a piacimento» La solidarietà della comunità lomazzese è sempre forte. Anche ieri mattina fuori dalla Henkel un nuovo presidio di lavoratori, sindacati e tanta gente comune ha riacceso i riflettori sulle sorti dei dipendenti della fabbrica - circa 150 tra lavoratori interni e